Teli per Ponteggi Normativa: Ecco la Guida Inail
Le reti di sicurezza hanno la funzione prioritaria di proteggere il lavoratore dagli effetti di una possibile caduta, assorbendo l’energia cinetica prodotta e consentendogli un “atterraggio morbido” al fine di ridurre la probabilità di lesioni e danni alla salute.
Tali reti di sicurezza sono quindi dispositivi di protezione collettiva utilizzati in particolar modo nel settore edile, alle quali l’INAIL ha dedicato una guida tecnica ad hoc.
La normativa vigente in materia di sicurezza (D.L.n.494/96) impone che, quando il ponteggio è allestito in aree pubbliche o aperte al pubblico, deve essere coperto con prodotti specifici per garantire maggior sicurezza. Sempre la normativa vigente pone le misure di sicurezza contro i possibili rischi di incendio tra gli elementi di importanza prioritaria (D.L.n.494/96).