Pallavolo

Reti da Pallavolo Professionali: Misure, Caratteristiche e Prezzi

Reti da Pallavolo Professionali Misure Caratteristiche e Prezzi

La rete da pallavolo è molto più di un semplice divisorio; è il cuore pulsante del campo, il palcoscenico su cui si decidono schiacciate potenti e muri invalicabili. Scegliere la rete giusta è fondamentale per garantire un gioco a norma, sicuro e performante, sia per le società sportive che per gli appassionati.

Ma quali sono le caratteristiche di una rete professionale? Quanto deve essere alta? E come si installa correttamente? In questa guida completa, risponderemo a tutte le domande più frequenti per aiutarti a fare la scelta migliore.


Quali sono le caratteristiche di una rete da pallavolo professionale?

Una rete da pallavolo professionale si distingue per la qualità dei materiali e la cura dei dettagli costruttivi. Le caratteristiche chiave da considerare sono:

  • Il filato: Deve essere robusto e resistente agli agenti atmosferici. Il materiale più utilizzato è il Polipropilene Alta Tenacità, che garantisce durata nel tempo e una tensione ottimale. Lo spessore del filato, come nella nostra Rete da pallavolo Professionale Ø 3mm, è indice di maggiore robustezza.

  • La maglia: Deve essere quadrata con una misura regolamentare di 10×10 cm, per garantire visibilità e conformità alle norme.

  • La banda superiore: Generalmente in PVC o poliestere, contiene un cavo d’acciaio che permette di tendere la rete in modo uniforme e sicuro.

  • La corda inferiore: Una corda robusta passante nella parte bassa della rete serve a legarla ai pali, mantenendola stabile e tesa anche nella parte inferiore.

Quali sono le dimensioni regolamentari di una rete da pallavolo?

Secondo i regolamenti ufficiali, una rete da pallavolo deve avere dimensioni precise:

  • Lunghezza: Tra 9,50 e 10 metri.

  • Altezza: 1 metro.

Questa lunghezza maggiore rispetto alla larghezza del campo (9 metri) permette di agganciare e tendere correttamente la rete ai pali, che sono posizionati all’esterno delle linee laterali.

Quanto deve essere alta una rete da pallavolo?

L’altezza del bordo superiore della rete varia in base alla categoria e al sesso dei giocatori. Le altezze ufficiali FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) sono:

  • Competizioni Maschili Senior: 2,43 metri

  • Competizioni Femminili Senior: 2,24 metri

  • Competizioni Miste: Generalmente fissata a 2,35 metri.

  • Categorie Giovanili: L’altezza si abbassa progressivamente. Ad esempio, per l’Under 16 femminile è 2,15 m, mentre per l’Under 14 maschile è 2,15 m.

A cosa servono e quanto sono alte le antenne da pallavolo?

Le antenne da pallavolo sono due aste flessibili che vengono fissate ai lati della rete, in corrispondenza delle linee laterali del campo. La loro funzione è delimitare verticalmente lo spazio di passaggio della palla. L’antenna è alta 1,80 metri e sporge di 80 cm sopra il bordo superiore della rete.

Come si fissano le antenne alla rete?

Le antenne si inseriscono in apposite tasche porta antenne cucite direttamente sulla banda laterale della rete. Questo sistema garantisce un fissaggio stabile e un posizionamento corretto secondo le norme di gioco.

Quanto costa una rete da pallavolo professionale?

Il costo di una rete da pallavolo professionale può variare in base a spessore del filato, materiali utilizzati e certificazioni.

Si può partire da circa 50€ per modelli di ottima fattura, come la nostra rete professionale più venduta, fino a superare i 100€ per modelli omologati per le massime competizioni internazionali. Una buona rete rappresenta un investimento in durata e qualità del gioco.

Dove posso trovare una rete da pallavolo su misura?

Se hai esigenze specifiche, come un campo di dimensioni non standard o la necessità di una rete per beach volley con caratteristiche particolari, la soluzione migliore è rivolgersi a un produttore specializzato.

Noi di Retificio Italia siamo in grado di realizzare reti da pallavolo su misura per ogni necessità, garantendo la stessa qualità e professionalità dei nostri prodotti standard.

Quanto costa installare un impianto da pallavolo completo?

Il costo di un impianto completo va oltre la sola rete. Bisogna considerare:

  • L’impianto pali: Esistono impianti monotubo per uso amatoriale o di allenamento, e impianti telescopici a norma per le competizioni.

  • Le protezioni: Le protezioni in gomma per i pali sono obbligatorie per garantire la sicurezza degli atleti.

  • Accessori: Antenne, sedie per arbitro e altri elementi.
    Il costo totale può variare da poche centinaia a diverse migliaia di euro a seconda del livello di professionalità e delle certificazioni richieste.

Come si monta una rete da pallavolo?

Montare una rete è un’operazione semplice:

  1. Aggancia l’asola del cavo d’acciaio superiore al gancio del palo o al meccanismo a cricchetto.

  2. Srotola la rete fino al palo opposto.

  3. Fissa l’altro capo del cavo d’acciaio.

  4. Utilizza il cricchetto o il tenditore per mettere in tensione il cavo superiore fino a raggiungere l’altezza corretta.

  5. Lega la corda inferiore ai pali per stabilizzare la parte bassa della rete.

Come si tende correttamente una rete da pallavolo?

Una tensione corretta è cruciale. La rete non deve “fare la pancia” al centro. Utilizza il cavo d’acciaio superiore per ottenere la tensione principale, verificando con un metro che l’altezza al centro sia quella regolamentare.

La corda inferiore va tesa quanto basta per evitare che la rete si muova eccessivamente durante il gioco, ma senza tirarla eccessivamente per non deformare la maglia.

Quali sono i principali falli di rete nella pallavolo?

Conoscere i falli aiuta a capire l’importanza di una rete ben installata. I più comuni sono:

  • Tocco a rete: Un giocatore tocca la rete tra le due antenne durante l’azione di gioco.

  • Invasione: Un giocatore supera con il piede o un’altra parte del corpo il piano verticale della rete, interferendo con il gioco avversario.
    Una rete tesa e stabile, con antenne ben visibili, aiuta giocatori e arbitro a valutare correttamente queste situazioni.

La Scelta Giusta per il Tuo Campo

Scegliere una rete da pallavolo professionale significa investire in sicurezza, performance e rispetto delle regole. Dalla robustezza del filato alla precisione delle misure, ogni dettaglio contribuisce a rendere ogni partita un’esperienza di gioco impeccabile.

Sei pronto a elevare il livello del tuo gioco? Esplora la nostra selezione completa di reti, impianti e accessori per la pallavolo. Per qualsiasi richiesta su misura o per un consiglio professionale, non esitare a contattarci: la nostra esperienza è al tuo servizio.