Misure del Campo e Attrezzatura da Pallavolo
Dimensioni Campo da Pallavolo
il campo può trovarsi al coperto o all’esterno.
La superficie di gioco deve essere piana ed uniforme, tuttavia una minima pendenza è consentita per facilitare il drenaggio se il campo si trova all’esterno.
Per le competizioni mondiali ed ufficiali, le superfici in legno o in materiale sintetico sono le sole permesse.
Il terreno di gioco è di forma rettangolare 18 x 9 metri, diviso in due settori di 9 x 9 metri da una rete posta perpendicolarmente al suolo. In entrambi i settori sono tracciate le linee perimetrali, che delimitano il terreno di gioco dalla zona libera. Una linea d’attacco è tracciata a 3 metri dalla rete (parallelamente ad essa) e suddivide ogni metà campo in una zona d’attacco, fra la rete e la linea d’attacco, e una zona di difesa, fra la linea d’attacco e quella di fondo campo.
La zona libera deve misurare almeno 3 metri dalle linee di fondo e laterali, mentre lo spazio al di sopra del campo di gioco deve misurare almeno 7 metri. Uno spazio maggiore è richiesto per le competizioni mondiali ed ufficiali, nelle quali la zona libera deve misurare almeno 5 m dalle linee laterali e almeno 6,5 m dalle linee di fondo, mentre lo spazio di gioco deve misurare almeno 12,5 m al di sopra della superficie di gioco.
Le linee e il terreno di gioco devono essere di colori chiari e differenti fra loro. Per le competizioni mondiali ed ufficiali il colore delle linee deve essere bianco; inoltre il terreno di gioco e la zona libera devono avere differenti colori, diversi da quello delle linee.
Le Misure della rete da Pallavolo
Ecco le misure della rete da pallavolo:
- Altezza maschile: 2,43 m centrale; 2,43 m ± 0,02 m agli estremi purché l’altezza resti simmetrica
- Altezza femminile: 2,24 m; 2,24 m ± 0,02 m agli estremi purché l’altezza resti simmetrica
- Altezza giovanili: varia a seconda della categoria e del comitato d’appartenenza
- estensione in lunghezza: 9,50-10 m
- estensione in altezza: 1 m
Due bande bianche verticali, larghe 5 centimetri e alte 1 metro, sono fissate alla rete esattamente al di sopra delle linee laterali. Al bordo esterno di ogni banda è fissata una bacchetta di materiale flessibile, denominata antenna, che si estende 80 cm al di sopra della rete. Le antenne sono dipinte a bande alternate e delimitano lateralmente lo spazio di passaggio.
Il pallone da pallavolo
Secondo il regolamento della FIVB il pallone deve avere le seguenti caratteristiche:
- materiale in cuoio vero o sintetico
- forma sferica
- circonferenza di 65-67 cm
- peso di 260-280 g
- pressione interna di 0,300 ÷ 0,325 kg/cm²
- colore uniforme e chiaro o combinazione di colori
Hai già un partner al quale affidarti per svolgere la tua attività sportiva?
Ecco i motivi per i quali già più di 40 società sportive ci hanno scelto per la realizzazione delle strutture dei loro campi da gioco:
- Assistenza prima di effettuare l’acquisto
- Garanzia del prodotto nel post vendita
- Assicurazione sulle spedizioni dell’importo totale dell’ordine
Per la pallavolo potrete trovare le nostre reti e gli accessori cliccando qui
Se desideri delle strutture che ti garantiscano qualità e durata nel tempo da Retificio Italia ci occupiamo della produzione e commercializzazione di reti per:
- Calcio: produciamo e vendiamo reti da calcio e calcetto, reti per la protezione campi da calcio, porte da calcio e attrezzature varie tra cui attrezzature da allenamento.
- Tennis: abbiamo nel nostro portale reti da tennis di metà campo, teloni fondo campo e reti ferma palline per la protezione.
- Protezione: abbiamo diverse reti protettive per diversi sport. Per maggiori informazioni clicca qui.
- Pallavolo: produciamo e vendiamo reti da pallavolo
- Pallamano: produciamo e vendiamo reti da pallamano
- Reti per campi da Beach.